“Il mare è sempre teatro di eventi insoliti, una cosa o l’altra va alla deriva o si incaglia oppure cade in acqua durante la notte quando cambia il vento”.
In un’isola finlandese una nonna e la sua nipotina Sofia trascorrono l’estate tra diversi avvenimenti e circondate dalla natura, a volte protettrice, a volte distruttrice, ma sempre cara alle due protagoniste. Sempre insieme, l’una aiuta l’altra e la nonna impartisce degli importanti insegnamenti velati e discreti a Sofia, che però entra talvolta in contrasto con lei. Tuttavia finiranno sempre per riappacificarsi. Read more →
Anche nel più difficile dei luoghi e tra le mille avversità può nascere un sentimento puro e semplice come quello che lega i due protagonisti di “Il tatuatore di Auschwitz”, scritto da Heather Morris e tradotto da Stefano Beretta. Lale è un giovane slovacco che si ritrova nel campo di concentramento di Auschwitz, dove incontrerà l’amore della sua vita Gita. Assistiamo così alla deportazione di Lale e seguiamo il suo percorso durante la sua prigionia, caratterizzata dalle atrocità commesse dai nazisti nei suoi confronti, ma anche verso tutti gli altri ebrei.
Se dovessi pensare a un sottotitolo da dare al libro, per descriverlo precisamente e in poche parole, direi: “La Casa Bianca. Una storia d’amore”. Il libro si concentra sulla storia d’amore tra Eleanor Roosevelt, la First Lady, e Lorena Hickock (conosciuta come “Hick”), una giornalista che ha seguito la campagna presidenziale di Franklin Delano Roosevelt. È questo il modo in cui si incontrano Hick ed Eleanor ed è questo l’inizio della loro storia, un potenziale scandalo. Amy Bloom dà voce alla protagonista Hick che ci racconta della sua Eleanor, Read more →
Quali sono le tradizioni e gli elementi caratteristici che contraddistinguono il Natale? Ciascuno vive il Natale in modo diverso e proprio la varietà è ciò che emerge dalla raccolta tutta natalizia di “Ed è subito Natale” della collana “Gli scrittori della porta accanto”, dove sono presenti le storie di moltissimi autori.
Ognuno di loro esplora il Natale e offre degli spunti di riflessione su come passare questa festa, come accade ne Read more →
Tutto comincia con l’investimento di una lepre. Il giornalista Kaarlo Vatanen si reca quindi nella foresta per cercarla e curarla. Da quel momento hanno inizio le avventure del quarantenne stanco della sua vita, che decide di mollare tutto e di entrare in contatto diretto con la natura. Non si allontanerà più dal suo amico a quattro zampe e con lui girerà la Finlandia in lungo e in largo.