Ogni stagione ha il suo fascino particolare, e la scorsa primavera mi ha portato a questa riflessione…
Tutto cominciò una domenica primaverile, ma che già raccoglieva in sé i boccioli dell’estate. Non si finisce mai di conoscere un posto e più questo è grande, più ci sono cose da fare, da vedere, da provare, da vivere.

Per osservare meglio ciò che ci circonda, anche una passeggiata può servire. Si scopre così come il planetario in ristrutturazione, si sia trasformato in un hamburger gigante…certo è una trovata pubblicitaria, ma nonostante tutto è un´idea simpatica. E dopo aver visto l´imponente cupola-hamburger, non resta che respirare un po’ di aria pulita e appisolarsi sul prato circostante. Vi sono però luoghi migliori dove potersi godere il sole, e tra questi si può annoverare Treptower Park, parco che costeggia il fiume e che con i suoi baretti ricorda un po´ il nostro lungomare. La giornata promettente ha permesso che il parco si riempisse e che tutti traessero profitto dal prato in fiore e dagli zampilli di acqua per annaffiare il prato. C´è chi gioca, c´è chi dorme, c´è chi parla e c´è chi va, passeggia per il parco e si gode queste tiepide giornate.

Non lontano dal Treptower Park, si può ammirare l’Arena e il complesso limitrofo dedito allo svago e al relax, come Badeschiff, piscina all’aperto e luogo privilegiato per gli open airs. E da qui, tornando indietro, si può giungere a Kreuzberg, piena di locali e ristoranti, così da non far mancare la possibilità di riposarsi e di rinfrescarsi dopo una lunga e bella passeggiata. Ma ai più temerari questo giro non basterà e dovranno spingersi oltre fino a Warschauer Str., passando per l’Oberbaumbrücke. Molti i locali fiancheggiati, andando a braccetto con il fiume e ammirando il paesaggio, scoprendo e riesplorando zone conosciute. E dopo tanto camminare, non resta che salutare questa parte di città dal vetro di un tram, incastonato tra i veicoli e le mille sfaccettature di Berlino…